Manuela Furione

Languages

No comments

Rebirthing Breathwork Shamanism

You need to log in

To contact Manuela Furione, you must first log in to your account.

If you don't have an account yet, you can quickly register.

Register

Sono un essere dedito a un processo di umanizzazione, che intendo come processo di conoscenza, accettazione, governo, e talvolta trasformazione, delle parti che mi abitano.

Ricercatrice e praticante nel campo della coscienza unendo psicologia, spiritualità, scienza e sciamanesimo. Psiconauta.

Da più di quindici anni facilito e accompagno percorsi individuali e di gruppo di con-tatto con il nostro essere bio-spico-spirituale al fine di migliorare la relazione verso il nostro mondo interiore e quello esterno.


Gli strumenti che utilizzo sono il frutto della mia esperienza diretta e formazione:

- Holo Sacred Breathwork - Respirazione Transpersonale: un metodo che unisce la respirazione olotropica con lo sciamanesimo;

- counseling unito al coaching ;

- pratiche corporee provenienti dalla bioenergetica;

- pratiche meditative;

- massaggio ayurvedico e tocco astrosciamanico.


Conduco corsi di formazione presso l'Università degli Studi di Torino - Città della Salute- ed enti regionali quali Enaip e Sfep.

Dedita nell'accompagnamento empatico del fine della vita.


Certificazioni: 

- Laurea in Scienze della Comunicazione, vecchio ordinamento, e Master in PNL 

- Diplomi: counseling, con orientamento in Psicosintesi di Roberto Assagioli, e coaching, Metodo S.F.E.R.A.

- Certificata come facilitatrice in Holo Sacred Breathwork- Respirazione Transpersonale: un metodo che unisce la respirazione olotropica e il paradigma teorico di Stanislav Grof con lo sciamanesimo. Mi sono formata ed ho lavorato per diversi anni con Mario Lorenzetti, allievo diretto di Stanislav Grof.

- Certificata operatrice in massaggio Ayurvedico presso la scuola Abhaya Dhana e Tocco Astrosciamanico con Franco Santoro.

- Certifica da Tonglen nell'accompagnamento empatico del fine della vita.


Scheduled Activities

Tocco Astrosciamanico

Il tocco astrosciamanico, è una pratica di guarigione spirituale intesa a rimuovere le tracce che causano la frammentazione dell’anima e a sostituirle con tracce finalizzate alla sua unificazione.

Una sessione di tocco astro sciamanico è finalizzata al risveglio delle nostre energie e talenti naturali; mira a ristabilire la connessione diretta tra il firmamento celeste e le cellule del corpo.

Tramite l’uso sensibile di contatti e posture, nel pieno rispetto dell’integrità di ciascun individuo, il tocco rilascia condizionamenti e rancori, risvegliando il ricordo del proprio intento originario, insieme alla forza e la chiarezza per procedere con serenità lungo il cammino della vita.

Una sessione, della durata di un'ora e mezza, comprende un colloquio preliminare, l’applicazione del tocco in tre stadi di lavoro, e un colloquio finale per individuare rimedi e offrire chiarificazioni.

La sessione non comporta alcun contatto con le parti genitali o altre zone del corpo definite intime dal cliente.

Therapy

Respirazione Olotropica

La respirazione olotropica è una forma esperienziale, non direttiva e sicura, di auto-scoperta che sollecita e incrementa il processo di crescita personale. Dal greco holos, tropein: procedere verso l’interezza, la respirazione olotropica è una forma esperienziale, non direttiva e sicura, di auto-scoperta che sollecita e incrementa il processo di crescita personale inducendo un possibile contatto con memorie normalmente non accessibili, anche corporee, a volte bloccate o cristallizzate. Questo metodo è stato elaborato da Christine e Stanislav Grof. L’Holo Sacred Breathwork (HSB) utilizza gli strumenti esperienziali della respirazione olotropica ( respirazione profonda e veloce, musica evocativa, espressione, lavoro opzionale di body work, disegno del mandala e condivisione verbale), la cartografia dell’anima di Stanislav Grof (dimensioni biografiche, perinatali e transpersonali) e li integra con quelli sciamanici-cherokee di Michael Smith ed il processo di individuazione junghiano. La sessione di respirazione olotropica viene simbolicamente e ritualmente aperta e chiusa attraverso la cerimonia delle sette direzioni che consiste nell’attivazione delle energie archetipali delle quattro direzioni che sono gli archetipi del cerchio sacro, o ruota di medicina, e dell’Axis Mundi divenendo così una cerimonia sciamanica. Obiettivi: il lavoro olotropico permette di accedere più facilmente alle nostre potenzialità di autoguarigione profonde; sciogliendo i blocchi della nostra respirazione possiamo quindi ritrovare energia e serenità per affrontare al meglio le sfide quotidiane della vita, sviluppare una maggiore autocomprensione, ampliare il proprio senso di identità e autostima, facilitare l'accesso al nucleo originario di problemi emotivi e psicosomatici.

Therapy

Gallery